(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Chiesi al negoziante quanto costasse lo stendardino che aveva in vetrina. |
| Avevo deciso di comprare una nuova auto, ma non credevo che quella che avevo scelto costasse così cara. |
| Mentre teleriscaldavi il nuovo appartamento ti chiesi quanto costasse farlo. |
| Chiesi al negoziante se avesse una tendicinghia per la mia auto che non costasse molto. |
| Chiesi ad un mio amico quanto costasse il volovelistico. |
| Pensavo che correre la maratona costasse meno fatica. |
| Mio figlio chiese al negoziante quanto costasse un transponder satellitare. |
| Non era previsto che il cambio di produzione costasse così tanto. |
| Cercai su internet un carrello ricopritore per cioccolato che non costasse molto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non ho proprio idea di quanto può costarvi il computer assemblato che cercate. |
| * Fossi in te non proseguirei con questo atteggiamento di superiorità, potrebbe costarti caro. |
| Le dita fallose della giocatrice, le costarono la squalifica. |
| * Finisce di costarmi troppo il rinfresco da te voluto. |
| Milleseicentodue euro per un computer mi sembrano troppi, pensavo costassero meno. |
| A molti piace mangiare la costata di maiale con l'osso. |
| Le costate di manzo sono un taglio pregiato di carne bovina. |
| Durante quelle persecuzioni, furono trovati i cadaveri di tante persone con i costati squarciati! |