(indicativo presente).
| Mia moglie compera sempre delle borse esclusive che costano un'occhio della testa! |
| Tu non sai quanto mi costano i tuoi continui slanci di generosità. |
| Preferisco comprare risme di carta riciclata, costano di più ma ne vale la pena. |
| Queste consulenze extra aziendali ci costano un sacco di soldi! |
| Queste camicie costano parecchio, ma, d'altronde, sono così ben rifinite che valgono assolutamente il loro prezzo! |
| Queste copie di dischi famosi sono clonate e costano poco. |
| Questi mobiletti costano poco in quanto te li devi portare a casa tu e montare da solo. |
| Gli anelli in vetrina con i berilli verdi costano molto meno di quelli con gli smeraldi. |
| Facendo i conti, quelle mele costano ciascuna più di trenta centesimi. |
| Sono dei veri esperti psicografici, fanno degli ottimi lavori e non costano tanto. |
| Le ceramiche sullo scaffale sono davvero pregevoli: chissà quanto costano! |
| Rossella, quanto mi costano queste tue smancerie e bacetti? |
| Vorrei acquistare un suv, ma costano tutti tantissimo. |
| Spero queste iute siano di buona qualità, visto quanto costano! |
| Questi loti non mi sembrano tanto maturi, quanto costano? |
| Spero proprio che queste nuove matite per il trucco non sbavino, con quello che costano! |