Informazioni di base |
| La parola cosaccia è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cosaccia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: casaccia, codaccia, cosaccio, cosuccia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: cosacci. Altri scarti con resto non consecutivo: coscia, cosci, cosca, cosi, coccia, cocci, cocca, coca, caccia, cacci, cacca, caci, caia, osai, osca, sacca, saia, scia, acca. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: corsaccia. |
| Parole contenute in "cosaccia" |
| osa, cosa, cosacci. Contenute all'inverso: caso. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno uri si ha CuriOSACCIA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cosaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/casaccia, copro/prosaccia. |
| Usando "cosaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caco * = casaccia; fosco * = fossaccia; mosco * = mossaccia; tosco * = tossaccia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cosaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosi/acciai. |
| Usando "cosaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fossaccia * = fosco; mossaccia * = mosco; tossaccia * = tosco. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cosaccia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cosi/acca, cocca/sai, coi/sacca, cacca/osi, caci/osca. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La lingua dei cosacchi, Antico capo militare e civile cosacco, La voce del corvo, Fu consorte di Mattia Corvino, il re d'Ungheria, Donne dai capelli corvini. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Cosaccia - [T.] S. f. Pegg. di COSA. In parecchi de' sensi di questo. Lorenzin. Med. Arid. 3. 6. (C) Che voi gli aveste a credere queste cosacce! Allegr. 121. Che cortigiano Voglia significar qualche cosaccia.
2. Segnatam. di parole dette o scritte. Car. Lett. 1. 28. (C) E in su questo andare mill' altre cosacce. 3. Di pers. Bern. Rim. 1. 52. (C) Io non trovo persona che mi piaccia, Nè che più mi contenti che costui: Mi pajon tutti gli altri una cosaccia. T. E d'una pers.: È cosaccia; e come nome collettivo, di più. Son cosaccia, non Cosacce. V. il seg. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: corvini, corvino, corvo, cosa, cosacce, cosacchi, cosacci « cosaccia » cosaccio, cosacco, cosca, cosce, coscetta, coscette, coscetti |
| Parole di otto lettere: corvetta, corvette, cosacchi « cosaccia » cosaccio, coscetta, coscette |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): creaturaccia, pitturaccia, fritturaccia, casaccia, frasaccia, bisaccia, salsaccia « cosaccia (aiccasoc) » rabbiosaccia, invidiosaccia, orgogliosaccia, curiosaccia, furiosaccia, viziosaccia, oziosaccia |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |