Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con casaccia per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ad agosto non voglio soggiornare in quella casaccia.
- Abbiamo organizzato la festa di compleanno di Dora alla Casaccia sulla collina: da li si gode una vista stupenda!
- Era al centro del paese, ma era una casaccia abbandonata e sono andati via un po di soldi per ristrutturarla.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Uscito fuori, e voltate le spalle a quella casaccia, fra Cristoforo respirò più liberamente, e s'avviò in fretta per la scesa, tutto infocato in volto, commosso e sottosopra, come ognuno può immaginarsi, per quel che aveva sentito, e per quel che aveva detto. Ma quella così inaspettata esibizione del vecchio era stata un gran ristorativo per lui: gli pareva che il cielo gli avesse dato un segno visibile della sua protezione. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per casaccia |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: casaccio, casuccia, cosaccia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: nasaccio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: casacca, casacci. Altri scarti con resto non consecutivo: casca, casi, caccia, cacci, cacca, caci, caia, ascia, asia, acca, sacca, saia, scia. |
| Parole contenute in "casaccia" |
| casa, casacci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "casaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/cosaccia, cafra/frasaccia, capro/prosaccia, cast/taccia, casari/riccia, casaro/roccia, casata/taccia, casacca/aia. |
| Usando "casaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bica * = bisaccia; coca * = cosaccia; fosca * = fossaccia; mosca * = mossaccia; tosca * = tossaccia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "casaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: casi/acciai. |
| Usando "casaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bisaccia * = bica; * prosaccia = capro; fossaccia * = fosca; mossaccia * = mosca; * riccia = casari; * roccia = casaro. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "casaccia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: casi/acca, cacca/sai, caì/sacca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.