(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se corrompessimo i nostri amici, ci sentiremmo in colpa. |
| * Se corrompessero il giudice, verrebbero condannati alla pena più lieve. |
| * Se corrompesse il funzionario sarebbe in grado di ottenere l'appalto desiderato. |
| * Con quei fianchi ancheggianti, la tua ex cercava di corromperti di nuovo! |
| * Grazie agli anodi sacrificali non corrompiamo altre parti in metallo situate in parti più importanti. |
| A meno che non corrompiate il giudice di gara, non vincerete mai questa partita. |
| * Se ci sono in ballo dei guadagni molti sono corrompibili, anche se si dichiarano onesti. |
| Come ha detto ultimamente Papa Francesco, coloro che corrompono o si fanno corrompere, di fatto sottraggono agli onesti il necessario per vivere. |