Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ancheggianti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ancheggiante, ancheggiasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ancheggiati. Altri scarti con resto non consecutivo: ancheggiai, anchini, ance, ancia, anca, aneti, anni, achei, achea, acheni, aceti, acini, acanti, acni, ahia, aggi, agiati, agiti, agii, neganti, negati, negai, nega, nani, nati, cheti, chianti, chini, chat, cent, ceni, ceti, ciani, ciati, cinti, citi, canti, cani, enti, iati. |
| Parole con "ancheggianti" |
| Finiscono con "ancheggianti": biancheggianti, fiancheggianti. |
| Parole contenute in "ancheggianti" |
| che, già, anche, ancheggi, ancheggia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ancheggianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ancheggiamo/monti, ancheggiaste/stenti, ancheggiasti/stinti, ancheggiata/tanti, ancheggiate/tenti, ancheggiati/tinti, ancheggiato/tonti, ancheggiava/vanti, ancheggiavi/vinti, ancheggiando/doti. |
| Usando "ancheggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiancheggia * = finti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ancheggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antina * = anticheggianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ancheggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = ancheggiamo; * tenti = ancheggiate; * tinti = ancheggiati; * tonti = ancheggiato; * vinti = ancheggiavi; finti * = fiancheggia; * doti = ancheggiando; * stenti = ancheggiaste; * stinti = ancheggiasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.