Basate sulle risposte date da cento persone diverse, sulla prima parola italiana che viene a mente in relazione al termine «corridoio».
| Associate (e le parole associate a queste) |
| lungo (18%): corto, largo, percorso, salto, fiume, corso, tevere, cammino, tempo, raggio. |
| stretto (8%): largo, messina, vicolo, piccolo, abito, lungo, canale, rapporto, magro. |
| casa (6%): dolce, mia, famiglia, abitazione, dimora, calore, rifugio, tetto, accogliente, riposo, palazzo, villa, riparo, chiesa. |
| stanze (6%): -- |
| buio (5%): pesto, notte, luce, scuro, nero, oscurità, totale, tenebra, paura. |
| porte (4%): aperte, finestre, chiuse, usci, maniglie, scorrevoli, ingressi, infissi. |
| umanitario (4%): -- |
| passaggio (3%): livello, obbligato, segreto, stretto, pedonale, autostop, privato, treno, auto, vicolo, trasferimento, ponte, pertugio, valico, transito, strada, ferroviario, marino, nordovest, angusto, ovest. |
| camere (3%): -- |
| percorso (3%): ostacoli, strada, itinerario, sentiero, obbligato, accidentato, difficile, tortuoso, tragitto, via, breve, vita, tracciato, alternativo, pedonale, stradale, labirinto. |
| disimpegno (2%): -- |
| ingresso (2%): entrata, uscita, libero, porta, principale, sala, riservato, atrio, gratuito, portone, secondario, accesso, vietato. |
| vano (2%): -- |
| anticamera (2%): -- |
| stanza (2%): camera, letto, vano, buia, vuota, locale, albergo, casa, cielo, chiusa, bottoni, pareti, attigua. |
| scuola (2%): istruzione, studio, superiore, alunni, media, lavoro, elementare, materna, primaria, istituto, alunno, obbligo, studenti, asilo, bus, insegnamento, liceo, cultura, infanzia, educazione, serale, elementari, compiti, banco, lezione, marinare. |
| tunnel (2%): -- |