Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corredini |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: corredino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: correi, corri, core, cordini, cori, corni, codini, coni, credi, crei, cren, crini, cedi, ceni, ordini, ordii, ordì, orini, orni, reni. |
| Parole contenute in "corredini" |
| din, corre, redini, corredi. Contenute all'inverso: erro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da correi e din (CORREdinI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corredini" si può ottenere dalle seguenti coppie: corte/teredini, correda/dadini, correla/ladini, correre/redini. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corredini" si può ottenere dalle seguenti coppie: correla/aldini, correrò/ordini, corrediate/etani. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corredini" si può ottenere dalle seguenti coppie: correda/inia. |
| Usando "corredini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teredini = corte; correda * = dadini; * ladini = correla. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "corredini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corre+redini, corredi+redini. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "corredini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: credi/orni, cren/ordii. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.