Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corrediate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: correliate, corrodiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: corredate. Altri scarti con resto non consecutivo: correda, correi, correa, correte, corree, corriate, corri, corra, corea, core, cordite, cordate, corda, corde, cori, corate, cora, corte, codate, coda, code, cote, crediate, credi, creda, crede, creiate, crei, create, crea, crete, cria, crie, cediate, cedi, ceda, cede, ordiate, ordite, ordì, orda, orde, orate, odiate, odia, rete, rate, edite, dite, date. |
| Parole contenute in "corrediate" |
| dia, corre, diate, corredi. Contenute all'inverso: eta, tai, erro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da correte e dia (CORREdiaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corrediate" si può ottenere dalle seguenti coppie: correa/adiate, correlo/lodiate, correo/odiate, correrà/radiate, correrò/rodiate, correte/tediate, correda/aiate. |
| Usando "corrediate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricorre * = ridiate; concorre * = condiate; percorre * = perdiate; * temo = corrediamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corrediate" si può ottenere dalle seguenti coppie: correrà/ardiate, correrò/ordiate. |
| Usando "corrediate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = corredini; * etano = corredino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corrediate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrediamo/temo. |
| Usando "corrediate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lodiate = correlo; * radiate = correrà; * rodiate = correrò; ridiate * = ricorre; condiate * = concorre; perdiate * = percorre. |
| Sciarade e composizione |
| "corrediate" è formata da: corre+diate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "corrediate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corredi+diate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "corrediate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: correi/date, correa/dite, corra/edite, cordite/rea, cordate/rei, credi/orate, create/ordì, crea/ordite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.