| Frasi (non ancora verificate) |
| Le bratteole di alcuni fiori li rendono ancora più belli guardandoli dalla parte opposta alla corolla. |
| Trovo bellissimi quei fiori con i petali zonati e con doppia corolla. |
| Il camedrio alpino è un'ottandria, perché ha la corolla formata da otto petali. |
| L'ape si posò sulla corolla del fiore per succhiarne il nettare. |
| Ieri ingrandisti la foto per osservare i particolari della corolla. |
| I petali retroflessi del ciclamino danno alla corolla una forma caratteristica. |
| L'erica e il corbezzolo sono piante dalla corolla urceolata. |
| Complimenti per l'immagine macro con la corolla del fiore perfettamente a fuoco! |
| Cercai di non disturbare un'ape mentre succhiava il nettare dalla corolla. |
| Spiegai a mio nipote che i fiori nel vaso erano degli aclamidati perché privi di calice e corolla. |
| Il botanico mi fece notare il particolare della corolla del fiore aclamidata. |
| Feci notare a mio nipote la corolla zigomorfa della piantina di viole che avevamo comperato. |
| Feci osservare a mio nipote l’anello di peli che riveste internamente la corolla, il nettarostegio. |
| Il giardiniere ti ha mostrato dei fiori bianchi con corolla urceolata. |