Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola cordame è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cor-dà-me. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cordame per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Contenti di quella scoperta, visitarono la piccola cala sperando che i pirati, nella loro partenza precipitosa, avessero abbandonato sulla spiaggia qualche oggetto che poteva essere utilissimo; ma non trovarono che l'albero del trinchetto del tia-kau-ting e per di più affato privo di qualsiasi cordame. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani si guardò intorno, lo stanzone aveva tutta l'aria di un magazzino. Alla luce della torcia di Marina si intravedevano rotoli di cordame, reti, vele arrotolate. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cordame |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bordame, corbame, cordace, cordaie, cordami, cordate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: bordami. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: corde, cora, core, coda, code, come, orde, orme, rame. |
| Parole contenute in "cordame" |
| dame, orda, corda. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cordame" si può ottenere dalle seguenti coppie: cordaci/cime, cordate/teme. |
| Usando "cordame" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accorda * = acme; ricorda * = rime; record * = reame; * meta = cordata; * mete = cordate; * metrici = cordatrici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cordame" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorda/meri. |
| Usando "cordame" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricorda = meri; meri * = ricorda. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cordame" si può ottenere dalle seguenti coppie: cordata/meta, cordate/mete, cordatrici/metrici. |
| Usando "cordame" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reame * = record; acme * = accorda; * cime = cordaci; * teme = cordate; rime * = ricorda. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cordame" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corda+dame. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cordame" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: code/ram. |
| Intrecciando le lettere di "cordame" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dante = codardamente; contante * = concordatamente. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una fibra usata per i cordami, Salgono in cordata, La ringhiera di corda di certe scalette, Lo sono le foglie del castagno e del corbezzolo, Il copricapo dei corazzieri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Cordame - S. m. (Mar.) [Fin.] L'insieme delle corde, funi, cavi, e sim. [Cors.] Magal. Lett. fam. 1. 5. Fischia (l'aria) tra' cordami degli alberi e delle vele. T. Non solo nella nave, ma anco nell'officina o nel luogo dove si vendono. |
| Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847 |
| Cordame - s. m. Cordage. Assortimento di corde. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: corda, cordace, cordaci, cordai, cordaia, cordaie, cordaio « cordame » cordami, cordata, cordate, cordati, cordato, cordatrice, cordatrici |
| Parole di sette lettere: cordaia, cordaie, cordaio « cordame » cordami, cordata, cordate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): brulicame, cascame, frascame, dame, fondame, chiodame, bordame « cordame (emadroc) » reame, vicereame, fame, infame, game, agame, legame |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |