Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola cordace è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (cadrò). Divisione in sillabe: cor-dà-ce. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cordace per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cordace |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cordaci, cordaie, cordame, cordate, mordace. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mordaci. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: corde, cora, core, coda, code, crac, orde. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: decadrò. |
| Parole contenute in "cordace" |
| ace, dace, orda, corda. Contenute all'inverso: cad, cadrò. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cordace" si può ottenere dalle seguenti coppie: como/mordace, cordata/tace. |
| Usando "cordace" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceti = cordati; * ceto = cordato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cordace" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorda/ceri. |
| Usando "cordace" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricorda = ceri; ceri * = ricorda. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cordace" si può ottenere dalle seguenti coppie: cordati/ceti, cordato/ceto, concorda/conce. |
| Usando "cordace" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cordaci = ceci; conce * = concorda. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cordace" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corda+ace, corda+dace. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cordace" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: crac/ode. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Corda usata per l'attracco, Una fibra usata per i cordami, Si arrampica in cordata, Un esperto di cordate, Di norma ha sei corde. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Ballo, Danza, Carola, Cordace, Scinnide - «Danza è ballo ordinato con più arte: ma il mimico dicesi ballo; e comunemente, ballerino, festa da ballo. Ma in un ballo comico o tragico, quello che chiamiamo volgarmente ballabile, sono appunto le danze. Carola era ballo tondo con canto». Gatti.
«Cordace era ai Greci una specie di ballo comico e lascivo; il scinnide, altro ballo usato in quelle rappresentazioni che avevano nome da satiri». Tommaseo. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: corbezzola, corbezzole, corbezzoli, corbezzolo, corcori, corcoro, corda « cordace » cordaci, cordai, cordaia, cordaie, cordaio, cordame, cordami |
| Parole di sette lettere: corbami, corcori, corcoro « cordace » cordaci, cordaia, cordaie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inefficace, perspicace, pervicace, procace, artrocace, dace, mendace « cordace (ecadroc) » mordace, audace, sagace, fugace, giace, soggiace, piace |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |