Forma verbale |
| Convalidiamo è una forma del verbo convalidare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di convalidare. |
Informazioni di base |
| La parola convalidiamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per convalidiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: convalida, convalido, conidio, conidi, coniamo, conia, conio, coni, condiamo, condi, cono, covai, cova, covid, coviamo, covi, covo, coliamo, coli, cola, colmo, colo, coda, como, cnidia, cnidio, cnidi, caliamo, calia, cali, caldi, calda, caldo, calamo, cala, calmo, calo, caid, caia, caio, cadiamo, cadi, cada, cado, cidì, ciao, onda, ovali, ovaia, ovaio, ovai, olii, oliamo, olia, olio, olmo, oidio, oidi, odiamo, odia, odio, naia, nadia, nidi, nido, valida, valido, valiamo, vada, vado, vidimo, vidi, alimo, aldo, adiamo, adamo, lidio, lida, lido, limo. |
| Parole con "convalidiamo" |
| Finiscono con "convalidiamo": riconvalidiamo. |
| Parole contenute in "convalidiamo" |
| ali, amo, con, dia, idi, lidi, vali, diamo, lidia, validi, convalidi, validiamo. Contenute all'inverso: ila, mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da condiamo e vali (CONvaliDIAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "convalidiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/invalidiamo, corico/riconvalidiamo, convalidiate/temo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "convalidiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconvalidi/amori. |
| Usando "convalidiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = riconvalidi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "convalidiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = convalidiate. |
| Sciarade e composizione |
| "convalidiamo" è formata da: con+validiamo, convalidi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "convalidiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: convalidi+diamo, convalidi+validiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "convalidiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: condi/valiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Convegni di persone, Si dice convenendo, Conveniente per l'acquirente, Le convenienti vendite di fine stagione, C'è chi lo fa per convenienza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: convalideremmo, convalideremo, convalidereste, convalideresti, convaliderete, convaliderò, convalidi « convalidiamo » convalidiate, convalidino, convalido, convalidò, convegni, convegnista, convegniste |
| Parole di dodici lettere: convalidasti, convaliderai, convaliderei « convalidiamo » convalidiate, conventicola, conventicole |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): diffidiamo, confidiamo, sfidiamo, irrigidiamo, inturgidiamo, validiamo, invalidiamo « convalidiamo (omaidilavnoc) » riconvalidiamo, impallidiamo, consolidiamo, inamidiamo, intimidiamo, inumidiamo, annidiamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |