Forma verbale |
| Contundente è una forma del verbo contundere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di contundere. |
Aggettivo |
| Contundente è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: contundente (femminile singolare); contundenti (maschile plurale); contundenti (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
| La parola contundente è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: con-tun-dèn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contundente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Si fermò a riprendere fiato e si guardò intorno, alla ricerca di un qualunque corpo contundente. Raccolse da terra un bastone, ma era zuppo d'acqua e si sbriciolava tra le dita. Lo gettò via e rovistò finché non trovò una grossa pietra rossastra sotto il fogliame tropicale. La bloccò sotto il braccio destro e poi avanzò ancora, usando il sinistro per farsi strada tra le fronde. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contundente |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contendente, contundenti, contundeste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contundete. Altri scarti con resto non consecutivo: contente, contee, conte, condente, cote, cotte, code, cute, cent, cene, onte, onde, nude, tute, unente, unne, unte, udente. |
| Parole contenute in "contundente" |
| con, ente, dente, contunde. Contenute all'inverso: nut. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contundente" si può ottenere dalle seguenti coppie: contundesti/stinte, contundevi/vinte, contundendo/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contundente" si può ottenere dalle seguenti coppie: conto/ottundente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contundente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinte = contundevi; * dote = contundendo; * stinte = contundesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contundente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contunde+ente, contunde+dente. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Abbrevia una contumelia, Un consenso dato controvoglia, Controversie accese e prolungate, Appiana la controversia, Conduce controverse ricerche atomiche. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contumeliosi, contumelioso, contunda, contundano, contunde, contundemmo, contundendo « contundente » contundenti, contunderà, contunderai, contunderanno, contundere, contunderebbe, contunderebbero |
| Parole di undici lettere: controviali, contundemmo, contundendo « contundente » contundenti, contunderai, contunderei |
| Lista Aggettivi: controverso, contumace « contundente » conturbante, contuso |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): confondente, riconfondente, profondente, approfondente, filondente, rispondente, corrispondente « contundente (etnednutnoc) » ottundente, godente, implodente, esplodente, riesplodente, rodente, erodente |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |