Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contribuirà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Anna contribuirà al regalo fatto dalle sue amiche, per il cinquantesimo di matrimonio.
- Nostra figlia ha detto che contribuirà alle spese della famiglia, perché ha un lavoro stabile e vive in casa con noi.
- Ogni amico contribuirà con la sua quota per regalare il viaggio di nozze a Mario e Luisa!
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Marina ci pensò su poi sbuffò di nuovo, — Potresti persino avere ragione, ma evita di diventare troppo machiavellico, non è il tuo stile. — Entro domattina organizza il nostro trasferimento qui. Marina lo guardò: — Qui? Ma in sua assenza non hai mai voluto spostarti qui. Pensavo odiassi questa stanza! — E la odio infatti. Ma è opportuno che comincino a considerarmi al posto del Vecchio, e il cambio di stanza contribuirà ad aumentare la confusione. Saranno troppo occupati a fare ipotesi per riuscire a capire cosa sia accaduto realmente. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contribuirà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contribuire, contribuirò, contribuiva. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conti, conta, conia, coni, coti, cori, corba, corra, cora, cobra, cria, cibi, ciba, cura, onta, otri, oribi, orbi, orba, trii, tria, tibia, tira, tuia, tura, buia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: contribuirai. |
| Parole con "contribuirà" |
| Iniziano con "contribuira": contribuirai, contribuiranno. |
| Parole contenute in "contribuira" |
| bui, con, ira, tribù, contribuì. Contenute all'inverso: ari. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contribuirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: contribuii/ira, contribuisti/stira, contribuito/torà, contribuiva/vara, contribuivi/vira. |
| Usando "contribuirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irati = contributi; * irato = contributo; * rate = contribuite. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contribuirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attribuirà, contribuiva/avrà. |
| Usando "contribuirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = contribuite; * arto = contribuito; * arate = contribuiate; * arresti = contribuiresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contribuirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: contributi/irati, contributo/irato, contribuite/rate. |
| Usando "contribuirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = contribuito; * vara = contribuiva; * remora = contribuiremo; * resterà = contribuireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contribuirà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contribuì+ira. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.