Forma verbale |
| Contribuente è una forma del verbo contribuire (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di contribuire. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola contribuente è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-tri-bu-èn-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contribuente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Figurati che nel secolo XIX, quando la civiltà aveva già fatto passi da giganti, quando la rivoluzione francese aveva dall'alto dell'89 proclamato i diritti dell'uomo; quando già quasi tutta l'Europa era governata in repubbliche o in stati parlamentari, un ministro italiano poté scoprire che una lira pagata da un contribuente in Sicilia o in Sardegna, arrivata a Roma, era divenuta un soldo. Gli altri 19 soldi si erano smarriti per via, per pagare gli impiegati, per muovere e ungere le ruote dell'intricato meccanismo finanziario. E ciò non accadeva soltanto per le tasse, ma per tutto il resto: per la giustizia, come per l'istruzione; per la guerra come per tutti gli ordinamenti della vita pubblica. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contribuente |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: contribuenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contrite, contiene, conti, contente, contee, conte, coni, coti, cote, cotte, cori, corbe, core, corte, coibente, crie, crine, cruente, crune, crene, cren, crete, cinte, cine, cute, cent, cene, onte, otri, otre, otite, oriente, orbene, orbe, niente, tribune, trie, trine, trite, tibet, tiene, tinte, tute, riunte, rune, rene, rete, iute, iene, bune, bene, unte. |
| Parole contenute in "contribuente" |
| bue, con, ente, tribù. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contribuente" si può ottenere dalle seguenti coppie: contribuendo/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contribuente" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attribuente, contribuirò/oriente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contribuente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = contribuendo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Contribuente - [T.] Part. pres. di CONTRIBUIRE. E come Agg. sost. Ass. T. Socii contribuenti.
Sost. segnatam. quando vale Chi contribuisce o deve contribuire a un pagamento. T. I più de' contribuenti, e i più generosi o rassegnati, son poveri. 2. Fig. Salvin. Disc. 2. 466. (C) L'economia e la politica, umanissime facultadi, contribuenti alla felicità delle case e degli Stati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contravverrete, contravverrò, contravviene, contravvieni, contrazione, contrazioni, contribuendo « contribuente » contribuenti, contribuì, contribuiamo, contribuiate, contribuii, contribuimmo, contribuirà |
| Parole di dodici lettere: contravviene, contravvieni, contribuendo « contribuente » contribuenti, contribuiamo, contribuiate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): starnutente, coutente, radioutente, monoutente, abbrutente, attutente, retribuente « contribuente (etneubirtnoc) » distribuente, ridistribuente, attribuente, acuente, seguente, eseguente, inseguente |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |