Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contrattaccassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «contrattaccare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contrattaccassimo

Forma verbale

Contrattaccassimo è una forma del verbo contrattaccare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di contrattaccare.

Informazioni di base

La parola contrattaccassimo è formata da diciassette lettere, sei vocali e undici consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: cc, ss, tt. Lettere più presenti: a (tre), ci (tre), ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrattaccassimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contrattaccai, contrattacco, contrattassimo, contrattassi, contrattai, contratti, contratto, contrassi, contras, contrai, contro, contattassimo, contattassi, contattai, contatta, contatti, contatto, contata, contati, contato, contassimo, contassi, contai, conta, conti, conto, conati, conato, conca, concimo, concio, conci, conio, coni, cono, cotta, cottimo, cotti, cotto, coti, corata, cora, corta, corti, corto, corsi, corso, cori, cormo, coro, coatta, coatti, coatto, cocca, coccio, cocci, cocco, coca, cossi, cosso, cosimo, cosi, cosmo, coso, como, crac, crassi, crasso, crasi, catta, cacca...
Parole contenute in "contrattaccassimo"
con, sim, tac, tra, acca, assi, atta, cassi, ratta, tacca, tratta, attacca, contratta, attaccassi, attaccassimo, contrattacca, contrattaccassi. Contenute all'inverso: tar, issa, miss, catta, sacca, accatta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrattaccassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contraria/riattaccassimo, contrattaste/steccassimo, contrattato/toccassimo, contrattaccaste/stessimo.
Lucchetti Alterni
Usando "contrattaccassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contrattaccaste * = stessimo; * toccassimo = contrattato; * steccassimo = contrattaste; * stessimo = contrattaccaste.
Sciarade incatenate
La parola "contrattaccassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contratta+attaccassimo, contrattacca+attaccassimo, contrattaccassi+attaccassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si contratta per ridurlo, In contrasto con la sua epoca, Quella di vedute crea spesso contrasti, Danno valore ai contratti, Il contrasto filosofico fra due principi opposti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contrattaccante, contrattaccanti, contrattaccare, contrattaccarono, contrattaccasse, contrattaccassero, contrattaccassi « contrattaccassimo » contrattaccaste, contrattaccasti, contrattaccata, contrattaccate, contrattaccati, contrattaccato, contrattaccava
Parole di diciassette lettere: contrassegnereste, contrassegneresti, contrattaccassero « contrattaccassimo » contrattaccheremo, contrattaccherete, contrattualistica
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attraccassimo, intaccassimo, staccassimo, distaccassimo, ridistaccassimo, attaccassimo, riattaccassimo « contrattaccassimo (omissaccattartnoc) » bivaccassimo, beccassimo, ribeccassimo, battibeccassimo, imbeccassimo, leccassimo, peccassimo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «contrattaccassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze