Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attaccassimo |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: ammaccassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: attaccai, attacco, attimo, atti, atto, accasi, accaso, asso, taccio, tacci, tacco, taci, taco, tassi, tasso, tasi, taso, timo, cassio, casso, casi, caso, caio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: attraccassimo. |
| Parole con "attaccassimo" |
| Finiscono con "attaccassimo": riattaccassimo, contrattaccassimo. |
| Parole contenute in "attaccassimo" |
| sim, tac, acca, assi, atta, cassi, tacca, attacca, attaccassi. Contenute all'inverso: issa, miss, catta, sacca, accatta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attaccassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: attaccamenti/mentissimo, attaccaste/stessimo, attaccatura/turassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "attaccassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fitta * = fiaccassimo; dista * = distaccassimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "attaccassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riattaccassi/mori. |
| Usando "attaccassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riattaccassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "attaccassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attaccaste * = stessimo; * stessimo = attaccaste; * mentissimo = attaccamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.