Forma verbale |
| Contrasteremmo è una forma del verbo contrastare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di contrastare. |
Informazioni di base |
| La parola contrasteremmo è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contrasteremmo per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrasteremmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: contratteremmo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contrasteremo. Altri scarti con resto non consecutivo: contrasterò, contrasto, contraereo, contraemmo, contrae, contro, contaste, contate, contato, contare, contammo, conta, conteremmo, conteremo, conterò, contee, conte, conto, conato, consteremmo, consteremo, consterò, consto, cono, cotte, cotto, cote, corate, cora, corsero, corse, corso, corteo, corte, corto, core, corremmo, correo, corre, corro, cormo, coro, costeremmo, costeremo, costerò, coste, costo, cose, cosmo, coso, como, cratere, cremo, creo, caste, castro, casto, cast, case, caso, care, caro, cereo, cere, cero, onta, onte, onere, onero, otre, otto, orate, orare, orse, orso, orto, oste, ostro... |
| Parole contenute in "contrasteremmo" |
| con, ere, ras, rem, ter, tra, aste, aster, raster, contras. Contenute all'inverso: mere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da consteremmo e tra (CONtraSTEREMMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrasteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrade/desteremmo, contrariasse/riassesteremmo, contrastereste/resteremmo, contrastereste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contrasteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrastavo/ovatteremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contrasteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * desteremmo = contrade; * riassesteremmo = contrariasse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contrasteremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consteremo/tram. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quella di vedute crea spesso contrasti, Contrastava il Kgb, Contrastò l'egemonia di Atene, Si contratta quello d'interesse, Interviene per contrastare i monopoli industriali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contrastavo, contrasterà, contrasterai, contrasteranno, contrasterebbe, contrasterebbero, contrasterei « contrasteremmo » contrasteremo, contrastereste, contrasteresti, contrasterete, contrasterò, contrasti, contrastiamo |
| Parole di quattordici lettere: contrastassimo, contrasteranno, contrasterebbe « contrasteremmo » contrastereste, contrasteresti, contrattaccano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esorteremmo, urteremmo, decurteremmo, riurteremmo, basteremmo, impasteremmo, rimpasteremmo « contrasteremmo (ommeretsartnoc) » sovrasteremmo, tasteremmo, accatasteremmo, guasteremmo, riguasteremmo, devasteremmo, desteremmo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |