| Forma di un Aggettivo |
| "contrastabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo contrastabile. |
Informazioni di base |
| La parola contrastabili è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrastabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrastabile, contrattabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contrastai, contrasti, contrai, contasti, contata, contati, contabili, contai, conta, conti, conati, constai, consta, consti, coni, cotali, cottabi, cotta, cotti, coti, corata, corali, cora, corsa, corsi, corta, cortili, corti, cori, costai, costali, costa, costi, cosa, cosi, coli, crasi, castali, casta, casti, cast, casali, casa, casi, cabli, cali, onta, otri, ottali, ottili, orata, orali, orsa, orsi, orti, orbi, orli, oasi, osta, ostili, osti, osabili, osai, nasali, nasi, natali, nata, natii, nati, trasti, trasalì, trasli, trii, tastai, tasta, tasti, tasi, tata, tali, rasai. |
| Parole con "contrastabili" |
| Finiscono con "contrastabili": incontrastabili. |
| Parole contenute in "contrastabili" |
| con, ili, ras, sta, tra, asta, bili, tabi, abili, rasta, contras, stabili, astabili, contrasta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrastabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrari/ristabilì, contrastano/nobili. |
| Usando "contrastabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stabilirsi = contrarsi; * stabilisse = contrasse; * stabilissi = contrassi; incontra * = instabili; * stabilissero = contrassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrastabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrai/stabilii, contrarsi/stabilirsi, contrasse/stabilisse, contrassero/stabilissero, contrassi/stabilissi, contrasti/stabilisti. |
| Usando "contrastabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ristabilì = contrari; instabili * = incontra; * contrasse = stabilisse; * contrassi = stabilissi; * contrasti = stabilisti; * nobili = contrastano; * contrassero = stabilissero. |
| Sciarade e composizione |
| "contrastabili" è formata da: contrasta+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contrastabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contras+stabili, contras+astabili, contrasta+abili, contrasta+stabili, contrasta+astabili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Farmaco che contrasta la febbre, La contrastano i separatisti, Il contrassegno di fabbrica, Contrastante in modo fastidioso, Contrastanti in modo fastidioso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contrassegnino, contrassegnò, contrassegno, contrassero, contrassi, contrasta, contrastabile « contrastabili » contrastai, contrastammo, contrastando, contrastano, contrastante, contrastanti, contrastarci |
| Parole di tredici lettere: contrarierete, contrassegnai, contrastabile « contrastabili » contrastarono, contrastavamo, contrastavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): asportabili, trasportabili, intrasportabili, esportabili, stabilì, stabili, astabili « contrastabili (ilibatsartnoc) » incontrastabili, accatastabili, metastabili, manifestabili, conestabili, calpestabili, prestabilì |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |