Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrariai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: contrarrai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contraria. Altri scarti con resto non consecutivo: contrai, contai, conta, conti, coniai, conia, coni, coti, cora, corri, corra, cori, cria, caria, cari, cara, caia, onta, otri, otaria, oraria, orari, naia, tria, trii, tari, tarai, tara, rara, raia, arai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: contrariati, contrariavi. |
| Parole contenute in "contrariai" |
| ari, con, ria, tra, aria, rari, riai, contrari, contraria. Contenute all'inverso: ira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contrai e ari (CONTRariAI); da contrai e ari (CONTRariAI); da contrai e ria (CONTRAriaI); da contrai e ria (CONTRAriaI); da contai e rari (CONTrariAI). |
| Lucchetti |
| Usando "contrariai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = contrariare; * aiata = contrariata; * aiate = contrariate; * ito = contrariato; * iva = contrariava; * ivi = contrariavi; * issi = contrariassi; * ivano = contrariavano; * ivate = contrariavate; * isserò = contrariassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contrariai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = contrariano; * rei = contrariare; * voi = contrariavo; subì * = subcontraria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contrariai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contrari+riai, contraria+riai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.