Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contraiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contro, contai, conta, contiamo, conti, conto, coniamo, conia, conio, coni, cono, coti, cora, cori, cormo, coro, como, cria, caia, caio, ciao, onta, otri, naia, tramo, tram, tria, trim, trio, timo, ramo, riamo, rimo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: contrariamo. |
| Parole contenute in "contraiamo" |
| aia, amo, con, tra, raia, contrai. Contenute all'inverso: mai, maia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da coniamo e tra (CONtraIAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contraiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contras/siamo, contraiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contraiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attraiamo, contrada/adiamo, contrarre/erriamo, contrassegni/ingessiamo, contrassi/issiamo, contrattacca/accattiamo, contrattavo/ovattiamo, contratture/eruttiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contraiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = contraiate. |
| Sciarade e composizione |
| "contraiamo" è formata da: contrai+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contraiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contai/ramo, conta/riamo, conia/tramo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.