Forma verbale |
| Contorniate è una forma del verbo contornare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di contornare. |
Informazioni di base |
| La parola contorniate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contorniate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contorniate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: contorciate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contornate. Altri scarti con resto non consecutivo: contorna, contorte, contrite, contrae, contiate, conti, contate, conta, conte, cono, connate, coniate, conia, coni, cotoni, cotonate, cotone, coti, cotte, cote, coorte, corni, cornate, corna, cori, corate, cora, corte, core, ctonia, ctonie, ctoni, cria, crie, onta, onte, onoriate, onori, onorate, onora, onore, otri, otre, otite, ornate, orna, orate, norna, norne, noria, norite, norie, nori, noni, nona, none, noia, noie, note, nate, tornite, tornate, torna, torite, tori, torà, torte, tonia, toni, tonte, tria, trite, trie, trae, tate, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scontorniate. |
| Parole con "contorniate" |
| Finiscono con "contorniate": scontorniate. |
| Parole contenute in "contorniate" |
| con, orni, conto, torni, orniate, contorni, torniate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contate e orni (CONTorniATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contorniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contorce/ceniate, contorcesti/cestiniate, contorco/coniate, contorte/teniate, contorna/aiate. |
| Usando "contorniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = contorniamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contorniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attorniate. |
| Usando "contorniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = contornino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contorniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contorniamo/temo. |
| Usando "contorniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceniate = contorce; * coniate = contorco; * teniate = contorte; * cestiniate = contorcesti. |
| Sciarade e composizione |
| "contorniate" è formata da: con+torniate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contorniate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conto+orniate, conto+torniate, contorni+orniate, contorni+torniate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contorniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conti/ornate, connate/tori, coni/tornate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I contorni per eccellenza, Un contorno... energetico, Sciolte come contorsioniste, Contorta, complicata da seguire, Lo sono i discorsi contorti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contorneremo, contornereste, contorneresti, contornerete, contornerò, contorni, contorniamo « contorniate » contornino, contorno, contornò, contorse, contorsero, contorsi, contorsione |
| Parole di undici lettere: contornerai, contornerei, contorniamo « contorniate » contorsione, contorsioni, contraccusa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riforniate, inforniate, sforniate, aggiorniate, soggiorniate, torniate, ritorniate « contorniate (etainrotnoc) » scontorniate, storniate, frastorniate, attorniate, uniate, aduniate, raduniate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |