(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Anche se ti folgoravo con lo sguardo tu continuavi a dire cretinate. |
| Avevi quaranta anni e continuavi a vivere con la famiglia d'origine, non ti disgiungevi dalla mamma che recava al contrario. |
| Avevi bevuto un po' troppo alla cena e, quando sei uscito per tornare a casa, ingranavi la retromarcia, per sbaglio, e continuavi ad urtare un'altra. |
| Continuavi a girare intorno al problema senza entrarvi veramente dentro. |
| Quando andavi in vacanza facendo l'autostop, ti fermavi in un luogo, dormivi qualche notte e poi sbaraccavi e continuavi il viaggio. |
| L'urlo rifesteggiante che continuavi ad emettere svegliò la nonna novantenne. |
| Pur persistendo un'atmosfera alquanto pesante, continuavi a far parte della comunità del sito. |
| Visto che continuavi a salire il marciapiede, le ruote della macchina si stavano ovalizzando. |
| Mentre continuavi a pulire il pesce ti riconficchiamo un'altra spina nel dito. |
| Rischiavi di perdere il tuo patrimonio se continuavi a giocare a carte al casinò. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando assistevate alla partita di tennis continuavate a girare la testa a destra e sinistra. |
| Gli operai continuavano a fare sciopero ad oltranza. |
| Se continuavamo a rimanere nel bar igloo di Brunico, rischiavamo di assiderare. |
| Era stato costretto in un angolo, ma continuava a resistere. |
| Continuavo a insistere che non poteva continuare così, altrimenti avrei preso una drastica decisione. |
| C'è un pesce nei nostri fondali così vorace che mangia alghe in continuazione. |
| * Fatemi sapere le continuazioni delle vostre vacanze invernali. |
| Le tue continue parole lusinghiere mi rendono felice. |