| Quando si utilizzano delle vernici contenenti solventi è bene far ventilare i locali! |
| I Romani provvedevano all'igiene dentale usando dentifrici contenenti polveri di pietra pomice e vetro, oppure ceneri di ossa, di denti e di unghie. |
| Se fossi uno sportivo, cicatrizzeresti eventuali ferite con pomate contenenti sostanze dopanti? |
| Con la nuova dieta non posso mangiare alimenti contenenti sostanze amide. |
| Adesso scrivi cinque frasi, diverse fra loro, contenenti l'aggettivo qualificativo. |
| La maestra decise di fare formulare ai bambini delle frasi, con parole contenenti un trittongo. |
| Il medico mi ha consigliato di assumere prodotti contenenti acido linolenico, però senza esagerare. |
| Le botticine contenenti il vino passito hanno tutte una forma ogivale. |
| La mia irritazione al palmo della mano è, presumibilmente, derivata da un contatto con materiali contenenti composti del terbio. |
| Ho letto un interessante studio sulla correlazione fra le allergie e l'uso dei prodotti contenenti l'istamina. |
| Mi sono stati recapitati dei biglietti anonimi contenenti frasi ingiuriose! |
| Nel duomo di Napoli sono conservate due ampolle, contenenti il sangue di San Gennaro solidificato; tre volte l'anno, come per miracolo, si liquefà. |
| Le fiale contenenti il siero antiveleno devono essere tenute in frigorifero. |
| Lungo un'intera parete del salotto erano allineate delle vetrinette contenenti ogni sorta di ninnoli e carabattole. |
| Hanno inventato delle creme anti-age contenenti alcuni veleni, tra cui quello di vipera. |
| Non posso trasportare nel bagagliaio dell'automobile tutti quei contenitori aperti, contenenti liquidi, che poi si rovesciano. |
| Nella chiesa che visitammo vi erano varie urne contenenti le reliquie di alcuni santi. |
| Tra i composti chimici contenenti carbonio devo studiare i chetoni. |
| È sempre preferibile sigillare le buste contenenti le offerte per le gare d'appalto. |
| Il cardinale ha mostrato ai presenti le ampolle contenenti il liquido ematico del santo. |