Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contatrici |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coniatrici, contatrice, montatrici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: montatrice. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contati, contarci, contai, conti, conati, conici, coni, conci, cotti, coti, cori, cari, caci, cric, ontici, onici, ottici, otri, otici, orici, orci, natrici, natii, nati, narici, tari, taci, trii, atrii. |
| Parole contenute in "contatrici" |
| con, atri, onta, conta. Contenute all'inverso: irta. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno sul si ha CONsulTATRICI; con est si ha CONTestATRICI; con rom si ha CONTromATRICI; con mina si ha CONTAminaTRICI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatte/attentatrici, como/montatrici, copia/piantatrici, cosmo/smontatrici, cote/tentatrici, contavi/aviatrici, contras/rasatrici, contato/orici, contatto/torici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: contro/oratrici, contata/attrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piantatrici = copia; * attentatrici = coatte; * aviatrici = contavi; * torici = contatto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contatrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contarci/ti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.