Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contatori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coniatori, contatore, montatori. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: montatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contati, contai, conto, conti, conato, conati, cono, coni, cotto, cotti, coti, cori, cari, onori, otto, otri, nato, nati, nori, tari, atri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: contattori. |
| Parole con "contatori" |
| Iniziano con "contatori": contatorista, contatoriste, contatoristi. |
| Parole contenute in "contatori" |
| con, ori, onta, tori, conta, contato. Contenute all'inverso: rota. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno sul si ha CONsulTATORI; con est si ha CONTestATORI; con mina si ha CONTAminaTORI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatte/attentatori, como/montatori, copia/piantatori, cosmo/smontatori, cote/tentatori, conci/citatori, contavi/aviatori, contras/rasatori, contamina/minatori, contano/notori, contare/retori, contattando/tandoori. |
| Usando "contatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = contano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: contro/oratori, contata/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: contano/torino, contate/torite, contati/toriti. |
| Usando "contatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citatori = conci; * piantatori = copia; * attentatori = coatte; * notori = contano; * retori = contare; * aviatori = contavi; * tandoori = contattando. |
| Sciarade e composizione |
| "contatori" è formata da: conta+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contato+ori, contato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conto/atri. |
| Intrecciando le lettere di "contatori" (*) con un'altra parola si può ottenere: * se = contastorie; * fui = confutatorii; * tesa = contestatoria; * tese = contestatorie; * tesi = contestatorii; * teso = contestatorio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.