(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È fondamentale che nessuno contamini l'acqua del pozzo, in caso di siccità si dovrebbe bere. |
| * Se usasse troppi concimi chimici vicino al torrente, lo contaminerebbe. |
| Lo scarico della fabbrica, se non funzionerà il filtro, contaminerà il fiume sottostante. |
| Prima dell'inverno dobbiamo salinare, per evitare contaminazioni. |
| * Quando lavoro in laboratorio sto molto attento perché se mi contamino con qualche patogeno posso morire. |
| L'esplosione della cisterna radioattiva contaminò la zona per molti anni. |
| Sei talmente negato in cucina che sei riuscito a carbonizzarti la cena nonostante avessi impostato tre contaminuti. |
| Dopo quella fortissima grandinata contammo i danni provocati. |