(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Sicuramente sono impallidita quando constatai che mio marito stava male. |
| La scorsa estate dimenticai due bicchieri d'acqua sul davanzale; a fine giornata constatai che, frattanto, erano evaporati. |
| Per puro caso constatai l'errore nei calcoli da pubblicare. |
| Constatai che i suffumigi effettuati furono salutari per i bronchi. |
| Dopo averla ascoltata attentamente, constatai che la sua versione contrastava con quella già ascoltata dalla sua amica. |
| Constatai da tempo che piano piano vi distaccavate sentimentalmente. |
| Successivamente constatai i danni rendendomi conto che il paraurti era rotto. |
| Solo quando tolsi gli stivali constatai di avere i piedi e le calze zuppi d'acqua. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Constata l'assenza del dirigente e poi fai firmare il decreto dal coordinatore di settore. |
| * Se constassimo di avere fatto un buco nell'acqua, dovremmo abbandonare il progetto a cui lavoriamo. |
| * Se le opere in offerta constassero di più di tre volumi, le acquisterei. |
| Non sempre si può constare la validità delle votazioni. |
| Mentre spulciavamo i nostri animali domestici, constatammo che avevano anche altri parassiti. |
| * Sto constatando che in quest'angolo di costa si sta verificando un epanodo. |
| * Con la nostra maniera di porci i miei figli constatano che gli vogliamo bene. |
| * Quando gli abitanti della casa furono constatanti della precarietà dell'alloggio decisero di traslocare. |