Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consolida |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consolidi, consolido. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: consola, cono, conia, coni, coso, cosi, cosa, cool, coli, cola, coda, onda, osol, olia, noli, nola, noia, sola, soia, soda. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: consolidai. |
| Parole con "consolida" |
| Iniziano con "consolida": consolidai, consolidamenti, consolidamento, consolidammo, consolidando, consolidandoci, consolidandomi, consolidandosi, consolidandoti, consolidandovi, consolidano, consolidante, consolidanti, consolidarci, consolidare, consolidarmi, consolidarono, consolidarsi, consolidarti, consolidarvi, consolidasse, consolidassero, consolidassi, consolidassimo, consolidaste, consolidasti, consolidata, consolidate, consolidati, consolidativa, ... |
| »» Vedi parole che contengono consolida per la lista completa |
| Parole contenute in "consolida" |
| con, oli, sol, lida, soli, solida, consoli. Contenute all'inverso: adì, ilo. |
| Lucchetti |
| Usando "consolida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riconsoli * = rida; proconsoli * = proda; * aera = consoliderà; * aero = consoliderò; * dadino = consolidino; * aerai = consoliderai; * aerei = consoliderei; * aiate = consolidiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consolida" si può ottenere dalle seguenti coppie: consolle/elida, consolino/onda. |
| Usando "consolida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adiate = consolate; * adianti = consolanti; * adamo = consoliamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "consolida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * consolidino = dadino; proda * = proconsoli; * anoa = consolidano; * area = consolidare; * atea = consolidate. |
| Sciarade e composizione |
| "consolida" è formata da: con+solida. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consolida" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consoli+lida, consoli+solida. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "consolida" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = consoliderai. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Consolida - S. f. (Bot.) [D.Pont.] Si trovano accennate presso gli autori antichi più specie di Consolida, e segnatam. la Consolida maggiore (Symphytum officinale, L.), la Consolida mezzana (Ajuga reptans, A. pyramidalis), la Consolida minore (Prunella vulgaris, L.), la. Consolida paternostrale, o Consolida femina (Symphytum tuberosum, L.), e finalmente la Consolida regale (Delphinium Consolida, L.). Il qual nome di Consolida venne applicato a queste piante, perchè si credevano fornite della proprietà di rimarginare le piaghe e consolidare gli organi indeboliti. È in Apul. = Cr. 6. 40. 1. (C) La consolida maggiore, cioè rigaligo, è di fredda e secca complessione, e la sua radice propriamente è medicinale. Zibald. Andr. 122. Faccia lattovaro di pimpinella…, e di consolida maggiore e minore, e bea il sugo della detta consolida. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.