Forma verbale |
| Considerassimo è una forma del verbo considerare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di considerare. |
Informazioni di base |
| La parola considerassimo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con considerassimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per considerassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: considerai, consideri, considero, consesso, conidio, conidi, conierai, conierà, conierò, coniassimo, coniassi, coniai, coniamo, conia, conio, coni, condi, cono, cosimo, cosi, cose, cosa, cossi, cosso, cosmo, coso, code, coda, coesi, coeso, cora, corsi, corso, cori, cormo, coro, como, cnidio, cnidi, cidì, ciro, ciao, ceraio, cerai, cera, cerio, ceri, cero, cessi, cesso, cesio, crassi, crasso, crasi, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio, onissi, onde, onda, onera, oneri, onero, osiamo, oserai, oserà, oserò, osei, osassimo, osassi, osai, ossi, osso, oidio, oidi, odio, orsi. |
| Parole con "considerassimo" |
| Finiscono con "considerassimo": riconsiderassimo. |
| Parole contenute in "considerassimo" |
| con, era, ras, sim, assi, considera, considerassi. Contenute all'inverso: are, issa, miss, issare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "considerassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsiderassimo, consideraste/stessimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "considerassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsiderassi/mori. |
| Usando "considerassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riconsiderassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "considerassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = consideraste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È considerata la città della moda, Le unità considerate nella legge di Max Planck, Il poeta greco considerato l'Omero lirico, Uno fra i quattro elementi da cui si considerava costituita la materia, Si possono considerare le antenate dei grattacieli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: considerarmi, considerarono, considerarsi, considerarvi, considerasse, considerassero, considerassi « considerassimo » consideraste, considerasti, considerata, consideratamente, considerate, consideratezza, consideratezze |
| Parole di quattordici lettere: considerandola, considerandolo, considerassero « considerassimo » consideratezza, consideratezze, considerazione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incarcerassimo, scarcerassimo, deviscerassimo, sviscerassimo, federassimo, confederassimo, desiderassimo « considerassimo (omissaredisnoc) » riconsiderassimo, assiderassimo, ponderassimo, foderassimo, rifoderassimo, rinfoderassimo, sfoderassimo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |