Informazioni di base |
| La parola considerarvi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con considerarvi per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Pagherete, naturalmente, tutti i danni fatti dal nostro reparto. E potete considerarvi fortunati che la mano d'opera sul pianeta sia molto a buon mercato, altrimenti avreste dovuto passare una decina d'anni come schiavi su questa o su altre, meno comode, navi della compagnia. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Ora potete contare sulla protezione del marajah — disse il capitano — e potete considerarvi come suo ospite. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per considerarvi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: considerarci, considerarli, considerarmi, considerarsi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: consideravi. Altri scarti con resto non consecutivo: considerai, consideri, conservi, conidi, conierai, conierà, coniavi, coniai, conia, coni, condi, cosi, cose, cosa, code, coda, coevi, cora, corri, corvi, cori, covi, cnidari, cnidi, cidì, cirri, cerai, cera, cerri, cervi, ceri, cari, cavi, onde, onda, onerari, oneravi, onera, oneri, oserai, oserà, osei, osavi, osai, oidi, orari, nidi, nera, nervi, neri, nevi, navi, sidri, sieri, sdrai, sera, serri, servi, seri, sari, savi, ideavi, ideai, idea, idei, idra, ieri, devi, darvi, davi, erari, erri, rari. |
| Parole contenute in "considerarvi" |
| con, era, considera. Contenute all'inverso: are, rare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "considerarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: considerato/torvi, considerare/evi, considerarla/lavi, considerarle/levi. |
| Usando "considerarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vile = considerarle; * vili = considerarli; * visi = considerarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "considerarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: considerarla/alvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "considerarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: considerare/vie, considerarle/vile, considerarli/vili, considerarsi/visi. |
| Usando "considerarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torvi = considerato; * lavi = considerarla; * levi = considerarle. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "considerarvi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conservi/idra. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una lingua considerata astrusa, Sono considerate le più eleganti del mondo, Considerati a sé, È considerato dannoso per l'ozonosfera, Il grande filosofo greco che considerava il fuoco come elemento fondamentale della Natura. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: considerarla, considerarle, considerarli, considerarlo, considerarmi, considerarono, considerarsi « considerarvi » considerasse, considerassero, considerassi, considerassimo, consideraste, considerasti, considerata |
| Parole di dodici lettere: considerarlo, considerarmi, considerarsi « considerarvi » considerasse, considerassi, consideraste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inquadrarvi, liberarvi, lacerarvi, macerarvi, esulcerarvi, trincerarvi, confederarvi « considerarvi (ivraredisnoc) » assiderarvi, moderarvi, inzaccherarvi, mascherarvi, smascherarvi, schierarvi, accelerarvi |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |