(indicativo presente).
| Fortunatamente filmai tutto l'accaduto e conservo il CD. |
| Conservo la mia Yashika bifocale e, a volte, la uso per fare ritratti ai bambini. |
| Conservo in una scatola le mie pipe di quando fumavo. |
| Mia madre e mia sorella essiccano i pomodori rossi tagliati a metà che io conservo nell'olio. |
| L'intangibilità dei miei libri deriva dall'amore e dalla cura con cui li conservo, essendo una bibliofila. |
| Conservo ancora con cura la mia vecchia Nikon analogica. |
| Il basco usato durante il periodo del servizio militale lo conservo gelosamente. |
| Conservo i ritagli di giornale con le foto di mio figlio. |
| Conservo ancora con cura la vecchia mantellina di mia nonna. |
| Conservo quel giornaletto comprato circa venti anni fa. |
| Le mie vittorie le conservo nel mio cuore, non devo metterle in mostra alla gente! |
| Conservo alcuni alimenti congelati nel freezer per i casi di necessità! |
| Conservo ancora una vecchia bicicletta, che però non posso usare di sera, poiché non si accende più il fanalino posteriore. |
| Per il mio cinquantesimo compleanno, mi fu regalata una scatola madreperlata dove conservo i ricordi più cari. |
| La polaroid che usavo quando ero più giovane la conservo ancora come ricordo. |
| Conservo ancora il videoriproduttore con le cassette a nastro magnetico. |
| Conservo un ottimo ricordo di Barbaro, il mio compagno di scuola. |
| Conservo tra i miei vecchi dischi delle raccolte di musiche cilene. |
| Dopo le vacanze in montagna, tra i ricordi più belli conservo ancora nella memoria la vista di due daini su un crinale. |
| Conservo gelosamente questa bottiglia di kümmel che mi hanno regalato! |