Forma verbale |
| Conserverete è una forma del verbo conservare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di conservare. |
Informazioni di base |
| La parola conserverete è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con conserverete per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La biondina di Marco Praga (1893): — Peccato! Vi avrei data tanto volentieri una delle mie figliole, mio caro Burton. — E, dopo un momento di pausa: Però non crediate che, per dispetto, cercherò di dissuadervi da queste nozze. No, vi sono amico vero, come spero che voi lo siate per me; e decidendo come vorrete, mi conserverete sempre ed ugualmente la vostra amicizia. — Certamente. Ditemi franco quello che ne pensate. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conserverete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conserte, converte, conte, cose, coste, coeve, corvée, corvè, core, correte, corree, corre, corte, coverete, cover, cove, cote, cerve, cerere, ceree, cere, cerrete, certe, crete, onere, onte, oserete, oste, over, nere, neve, neet, sere, serre, severe, sete, erre, erte, verte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: conservereste. |
| Parole con "conserverete" |
| Finiscono con "conserverete": crioconserverete. |
| Parole contenute in "conserverete" |
| con, ere, rete, vere, serve, server, conserve. Contenute all'inverso: ter, etere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conserte e vere (CONSERvereTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conserverete" si può ottenere dalle seguenti coppie: conservereste/resterete. |
| Usando "conserverete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = conserveremo; * teste = conservereste; * testi = conserveresti. |
| Sciarade e composizione |
| "conserverete" è formata da: conserve+rete. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "conserverete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: converte/sere. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Macchina dell'industria conserviera che tratta i frutti, Apparecchi usati nelle industrie conserviere, Serve anche per le conserve, La scienza che si occupa della conservazione delle foreste, Si considera nel costruire un teatro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: conserverebbe, conserverebbero, conserverei, conserveremmo, conserveremo, conservereste, conserveresti « conserverete » conserverò, conservi, conserviamo, conserviate, conserviera, conserviere, conservieri |
| Parole di dodici lettere: conservavano, conservavate, conserveremo « conserverete » conservifici, considerammo, considerando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimuoverete, commuoverete, promuoverete, smuoverete, innerverete, preserverete, riserverete « conserverete (eterevresnoc) » crioconserverete, osserverete, curverete, incurverete, coadiuverete, faxerete, mixerete |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |