(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se gli consentissimo di mangiare tanta cioccolata, mio nipote avrebbe mal di pancia. |
| * Se me lo consentissi, almeno una volta, duetterei con te. |
| * Se i tuoi genitori ti consentissero di venire in vacanza con me, ci divertiremo un mondo e potremo essere libere dalle ali protettive della mamma. |
| Cercava un lavoro che gli consentisse di mantenere la famiglia ed ottenne un posto da magazziniere in un supermercato. |
| * Vista la bella pagella, consentisti a Michele di andare in vacanza con gli amici. |
| Sull'autostrada non è consentita la manovra di inversione del senso di marcia! |
| In montagna si può accendere un fuoco solo in aree consentite. |
| Nelle città si ha un inquinamento acustico, perché spesso si supera il livello dei decibel consentiti dalla legge. |