| Forma di un Aggettivo |
| "conoscitivi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo conoscitivo. |
Informazioni di base |
| La parola conoscitivi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con conoscitivi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conoscitivi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conoscitiva, conoscitive, conoscitivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: consci, consti, conci, coni, conti, cosci, cosi, costi, coiti, coti, covi, oociti, osti, nocivi, noci, noti, scii, siti, stivi. |
| Parole contenute in "conoscitivi" |
| con, ivi, sci, citi, cono, conosci. Contenute all'inverso: ics, tic, sono, viti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "conoscitivi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: costi/nocivi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un esame conoscitivo, Un profondo conoscitore dell'arte culinaria, I più profondi conoscitori della Terra, Conosciuta da tutti, Ben conosciute e stimate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: conoscibile, conoscibili, conoscibilità, conoscimenti, conoscimento, conoscitiva, conoscitive « conoscitivi » conoscitivo, conoscitore, conoscitori, conoscitrice, conoscitrici, conosciuta, conosciute |
| Parole di undici lettere: conoscibili, conoscitiva, conoscitive « conoscitivi » conoscitivo, conoscitore, conoscitori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): espletivi, secretivi, proibitivi, capacitivi, addolcitivi, coercitivi, accrescitivi « conoscitivi (iviticsonoc) » additivi, ammorbiditivi, sbalorditivi, uditivi, fuggitivi, abolitivi, demolitivi |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |