Forma verbale |
| Coniugò è una forma del verbo coniugare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di coniugare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Conierò, Coniugherò « * » Coniò, Connoterò] |
Informazioni di base |
| La parola coniugò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con coniugò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi coniugo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fra i coniugi ci può essere quella dei beni, Non le perdona il coniuge geloso, Una connazionale di Pelé, Le connazionali di Poirot, Studia i problemi connessi a reddito, risparmio, ecc.. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: coniugherete, coniugherò, coniughi, coniughiamo, coniughiate, coniughino, coniugi « coniugò » conizzazione, conizzazioni, connata, connate, connati, connato, connaturale |
| Parole di sette lettere: coniuga, coniuge, coniugi « coniugò » connata, connate, connati |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): paciugo, asciugò, asciugo, riasciugò, riasciugo, prosciugò, prosciugo « coniugò (oguinoc) » mugo, brugo, frugo, frugò, corrugo, corrugò, sugo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |