Forma verbale |
| Conguagliò è una forma del verbo conguagliare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di conguagliare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Congratulò, Conguaglierò « * » Conierò, Coniugherò] |
Informazioni di base |
| La parola conguagliò è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con conguagliò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi conguaglio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La C di CONI, Le conia la Zecca, Li coniano i Giapponesi, Frase coniata dal pubblicitario, Monete d'oro coniate da Federico II di Svevia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: conguaglieremmo, conguaglieremo, conguagliereste, conguaglieresti, conguaglierete, conguaglierò, conguaglino « conguagliò » coni, conia, coniai, coniammo, coniamo, coniando, coniano |
| Parole di dieci lettere: congruenza, congruenze, conguaglia « conguagliò » coniassero, coniassimo, coniatrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): battaglio, dettagliò, dettaglio, eguagliò, eguaglio, ragguagliò, ragguaglio « conguagliò (oilgaugnoc) » uguaglio, uguagliò, quaglio, quagliò, squaglio, squagliò, vaglio |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |