(participio passato).
| Non menzioneremmo mai il nome del suo congiunto appena deceduto, soffrirebbe troppo. |
| Il mio congiunto crede ancora che quell'appezzamento di terra sia in vendita. |
| Molto spesso è più difficile il rapporto con un congiunto che con un estraneo. |
| Non mi piace che intristiate per la perdita del congiunto: tiratevi su d'animo. |
| A seguito della morte di uno stretto congiunto rasentò quasi la pazzia. |
| I funerali del loro congiunto furono celebrati nella parrocchia del paese. |
| Dopo una separazione piuttosto travagliata, abbiamo ottenuto l'affido congiunto dei figli. |
| Posso comprendere che si dolgano per la perdita del congiunto ma, che lo facciano platealmente, sembra una falsità. |
| Un mio conoscente è morto e i parenti mi hanno chiesto se posso affittare loro una tomba nelle mie disponibilità, per tumulare il congiunto. |
| Il gesto immotivato del mio congiunto mi fece pensare che ci fossero dei particolari pregressi di cui non ero a conoscenza. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sarebbe meglio che noi imparassimo il congiuntivo. |
| * Molte delle congiuntiviti da cui sono stato affetto erano di origine virale. |
| Aveva molti problemi a lavorare a causa di una congiuntivite: doveva curarsela al più presto! |
| Nonostante sbagliasse i congiuntivi è stato promosso caporedattore! |
| A causa della congiuntura economica sfavorevole, la richiesta di dilazione nei termini di pagamento è divenuta prassi comune. |
| Il comportamento congiunturale del mio commercialista ha prodotto un effetto unilaterale tra le parti in questione! |
| In questo periodo si stanno prendendo misure congiunturali, sul piano economico, che riducono il potere d'acquisto e il benessere delle famiglie. |
| Nei difficili periodi di congiunture economiche negative, le soluzioni che i diversi economisti propongono tendono ad un certo radicalismo. |