Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congiungeste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congiungente, congiungesse, congiungesti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: congiungete. Altri scarti con resto non consecutivo: congiunse, congiunte, congeste, coniuge, coni, conte, coese, coste, cose, cote, cingeste, cingete, cinge, cinese, cine, cinse, cinte, ciste, cute, ceste, oneste, onte, oste, giungete, giunse, giunte, giuste, gite, iute, ungete, unse, unte. |
| Parole con "congiungeste" |
| Finiscono con "congiungeste": ricongiungeste. |
| Parole contenute in "congiungeste" |
| con, est, giù, ong, unge, geste, giunge, ungeste, congiunge, giungeste. Contenute all'inverso: gnu. |
| Incastri |
| Si può ottenere da congiunge e est (CONGIUNGestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congiungeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/ingiungeste, corico/ricongiungeste, congiungere/reste, congiungerò/roste, congiungete/teste, congiungeva/vaste, congiungevi/viste, congiungesse/sete, congiungessi/site. |
| Usando "congiungeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = congiungerò; * stemmo = congiungemmo; * stendo = congiungendo; * stenti = congiungenti; * stesse = congiungesse; * stessi = congiungessi; * stessero = congiungessero; * stessimo = congiungessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congiungeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiungessero/oreste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "congiungeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiunge/steri. |
| Usando "congiungeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = ricongiunge. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congiungeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiungesse/tese, congiungessero/tesero, congiungessi/tesi. |
| Usando "congiungeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roste = congiungerò; * vaste = congiungeva; * viste = congiungevi; * sete = congiungesse; * site = congiungessi. |
| Sciarade e composizione |
| "congiungeste" è formata da: con+giungeste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "congiungeste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congiunge+geste, congiunge+ungeste, congiunge+giungeste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.