Forma verbale |
| Congiungessimo è una forma del verbo congiungere (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di congiungere. |
Informazioni di base |
| La parola congiungessimo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congiungessimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congiungi, congiungo, congiunsi, congo, coniuge, coniugi, coniugo, conino, conio, coni, connessi, connesso, cono, coesi, coeso, cossi, cosso, cosimo, cosi, cosmo, coso, como, cingessimo, cingessi, cinge, cingi, cingo, cinesi, cine, cinsi, cunei, cuneo, cessi, cesso, cesio, onissi, ogni, oggi, ossi, osso, niuno, nessi, nesso, giungi, giungo, giunsi, gino, gesso, gemo, ingessi, ingesso, issi, isso, ungi, ungo, unsi, esso, esimo. |
| Parole con "congiungessimo" |
| Finiscono con "congiungessimo": ricongiungessimo. |
| Parole contenute in "congiungessimo" |
| con, giù, ong, sim, essi, unge, gessi, giunge, ungessi, congiunge, giungessi, ungessimo, giungessimo, congiungessi. Contenute all'inverso: gnu, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congiungessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/ingiungessimo, corico/ricongiungessimo, congiungeste/stessimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "congiungessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiungessi/mori. |
| Usando "congiungessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ricongiungessi. |
| Sciarade e composizione |
| "congiungessimo" è formata da: con+giungessimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "congiungessimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congiunge+ungessimo, congiunge+giungessimo, congiungessi+ungessimo, congiungessi+giungessimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La Via Flavia: congiungeva __ a Trieste, Serie di punti usati per congiungere due pezzi di tessuto, Le linee che congiungono i punti di uguale altitudine, Non separata, congiunta, Congiunge due punti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congiungeresti, congiungerete, congiungerò, congiungersi, congiungesse, congiungessero, congiungessi « congiungessimo » congiungeste, congiungesti, congiungete, congiungeva, congiungevamo, congiungevano, congiungevate |
| Parole di quattordici lettere: congiungereste, congiungeresti, congiungessero « congiungessimo » congiungimenti, congiungimento, congiuntamente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fungessimo, giungessimo, aggiungessimo, raggiungessimo, sopraggiungessimo, soggiungessimo, ingiungessimo « congiungessimo (omissegnuignoc) » ricongiungessimo, disgiungessimo, mungessimo, pungessimo, espungessimo, spargessimo, cospargessimo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |