Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congelerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congederai, congelerei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: congelerà. Altri scarti con resto non consecutivo: congelai, congela, congeli, coni, cogli, colerai, colera, colei, colai, cola, coli, cora, cori, celerai, celerà, celeri, celai, cela, celi, cerai, cera, ceri, onera, oneri, nera, neri, gelai, gela, geli, elea, elei. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scongelerai. |
| Parole con "congelerai" |
| Finiscono con "congelerai": decongelerai, ricongelerai, scongelerai. |
| Parole contenute in "congelerai" |
| con, era, gel, ong, gelerà, gelerai, congelerà. Contenute all'inverso: are, relè, legno. |
| Incastri |
| Si può ottenere da congeli e era (CONGELeraI); da celerai e ong (CongELERAI); da coni e gelerà (CONgeleraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congelerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricongelerai, congesti/stilerai, congela/aerai, congelereste/resterai. |
| Usando "congelerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = congeleranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congelerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: congelava/avallerai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congelerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: congelerò/aio. |
| Usando "congelerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilerai = congesti; dei * = decongelerà; rii * = ricongelerà. |
| Sciarade e composizione |
| "congelerai" è formata da: con+gelerai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "congelerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congelerà+gelerai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "congelerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: congela/eri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.