Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola congelazione è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-ge-la-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con congelazione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Per la prima volta provarono i primi sintomi della congelazione, malgrado le loro grosse vesti, le coperte di lana e la pelle d'orso che li copriva. Blunt, essendosi addormentato senza i guanti di pelle, corse il pericolo di perdere entrambe le mani e Wilkye, che erasi accorto a tempo, dovette faticare non poco a riattivargli la circolazione del sangue, mediante delle energiche frizioni con della neve e poi con degli stracci di lana. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congelazione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: congelazioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congelai, congeli, congelo, congo, conio, coni, cono, coglione, coglie, cogli, colazione, colai, cola, colze, coline, coli, colon, colo, coazione, coane, celai, cela, celie, celi, celo, cene, clan, clone, caio, caie, cane, cioè, cine, online, olio, olone, ozio, neon, nazione, nazi, naie, nane, none, gelai, geli, gelone, gelo, gene, glie, gaio, gaie, elione, elio, elie, ezio, eone, lazo, lane, aione, zone. |
| Parole con "congelazione" |
| Finiscono con "congelazione": decongelazione, deidrocongelazione. |
| Parole contenute in "congelazione" |
| con, gel, ong, zio, gela, ione, lazio, zione, azione, congela, elazione. Contenute all'inverso: alé, noi, legno. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congelazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: congedi/dilazione, congelavi/aviazione, congelano/nozione. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congelazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: congeli/illazione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "congelazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dilazione = congedi; * nozione = congelano; * aviazione = congelavi. |
| Sciarade e composizione |
| "congelazione" è formata da: congela+zione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "congelazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congela+azione, congela+elazione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "congelazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: congelai/zone. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Congelato... dal letargo invernale, La nebbia congelata, Due cose congeneri, Congelare un vivo, Come dire congenita. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Concrezione, Induramento, Condensazione, Coagulazione, Congelazione - La concrezione è un processo naturale per cui le molecole che stavano sospese e sciolte in un liquido si condensano e divengono solide, formando una massa o corpo; così le concrezioni terrose, silicee, legnose ecc. La congelazione succede ne' liquidi per la perdita del calorico: è una specie d'induramento, ma momentaneo: l'induramento succede per molte cause, ma la più generale si è per la perdita delle particelle umide che sono latenti ne' corpi: così s'indurano le lavagne estratte molli dalle cave, il legno, le terre, ecc.; l'acciaio s'indurisce per la tempera. La condensazione succede dal ravvicinarsi tra loro le molecole d'un corpo: il freddo condensa anche il ferro e gli altri metalli: il caldo li dilata; ma sono moti pressochè insensibili. La coagulazione succede, nelle circostanze opportune, ne' corpi luquidi composti di elementi eterogenei se un qualche reagente viene a scioglierne la fusione; si coagula il sangue, il latte: non so se fuori di queste materie animali si dia in altri composti naturali o chimici vera coagulazione. [immagine] |
| Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
| Congelazione del mercurio - Braun, membro dell'accademia di Pietroburgo, osservò pel primo nel decembre 1759, la congelazione del mercurio, cui ottenne per mezzo di un miscuglio di sostanze refrigeranti; ed uno esperimento consimile ripetuto da Cavendish nel 1783 gli mostrò ch'essa aveva luogo a gradi 31½ sotto zero. Avanti l'esperimento di Braun, Delisle e Gondin aveano venuto il mercurio gelarsi naturalmente in Siberia, ma i fisici di allora dubitarono del fatto e non cercarono di verificarlo. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Congelazione - S. f. Da CONGELARE. Agghiacciamento. In Colum.
2. Dicesi anche dello stato de' fluidi congelati. Ott. Com, Purg. 21. (C) Grandine è una congelazione di gocciole di pioggia fatta in aere per asprezza di freddo e di vento. [Cont.] Biring. Pirot. X. 1. Quando l'acqua (in cui è sciolto il sale) è condotta a minor quantità…, in essa (caldaja) è disposta alla congelazione. 3. Adunamento di materie che formarono conglomerazione, o massa solida. Red. Oss. an. 60. (C) Per adunamento di diverse fogge di sassi marini, di carallumi, e di altre marine congelazioni e concrezioni. 4. (Tom.) † Coagulazione. Cresc. 3. 8. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congelatrici, congelava, congelavamo, congelavano, congelavate, congelavi, congelavo « congelazione » congelazioni, congelerà, congelerai, congeleranno, congelerebbe, congelerebbero, congelerei |
| Parole di dodici lettere: congelassimo, congelatrice, congelatrici « congelazione » congelazioni, congeleranno, congelerebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esalazione, dissalazione, ablazione, oblazione, elazione, miscelazione, delazione « congelazione (enoizalegnoc) » decongelazione, deidrocongelazione, surgelazione, chelazione, relazione, controrelazione, prelazione |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |