(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I teologi sono sempre impegnati a confutare le eresie. |
| * Non mi piace vedere persone che confutano tra loro alle tue spalle. |
| Con questa tesi sibillina state confutando un lavoro decennale. |
| Confutammo punto per punto le molteplici accuse che ci vennero mosse. |
| La tesi del pubblico ministero, essendo oppugnabile, fu confutata facilmente dalla difesa. |
| Possibile che sui rotocalchi ci siano sempre le solite notizie mai confutate con i fatti realmente accaduti? |
| * Nelle ultime elezioni i dati elettorali furono confutati dalla minoranza. |
| * La tua frase confutativa una mia idea politica, mi innervosì. |