| Frasi |
| L'opposizione al Governo ha la capacità di confutare tutte le idee dell'avversario. |
| Spesso mi capita di confutare i discorsi del dirigente ma poi mi pento. |
| I teologi sono sempre impegnati a confutare le eresie. |
| Sempre a confutare tutto quello che dico! Non ne posso più. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le sue prove confutano la certezza delle tue tesi. |
| Con questa tesi sibillina state confutando un lavoro decennale. |
| Confutammo la tesi presentata dal nostro amico con numerosi esperimenti. |
| Il comportamento di Ludovico, adottato nei confronti degli estranei, è quasi sempre confutabile. |
| * I miei amici confutarono le cattiverie e illazioni di due conoscenti. |
| La tesi del pubblico ministero, essendo oppugnabile, fu confutata facilmente dalla difesa. |
| Possibile che sui rotocalchi ci siano sempre le solite notizie mai confutate con i fatti realmente accaduti? |
| * I tuoi progetti furono confutati da fatti e non parole. |
| Esempi per le forme del verbo |
| confutate, confutammo, confutavano, confuterebbe, confutando, confutavi, confutò, confuteremo |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di confutare: contraddire, negare, contestare, controbattere, obiettare, oppugnare, smentire, ribattere, eccepire, invalidare, argomentare, impugnare, discutere, rintuzzare, demolire, respingere, abbattere |
| Frasi in ordine alfabetico: confusione, confuso, confutabile, confutammo « confutare » confutata, confutate, confuterebbe, confutò |
| Dizionario italiano inverso: tributare, paracadutare « confutare » riconfutare, aiutare |
| Lista Verbi: confrontare « confutare » congedare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CON |
| Altre frasi di esempio con: potere, sempre, tutto, teologi, eresie |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |