(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mia sorella mi confidò che non voleva più avere a che fare con i parentami. |
| Nell'intimità lui le confidò tutti i sentimenti che provava per lei. |
| Credendola ha percepito la mia vicinanza e mi confidò cose delicate. |
| Una ragazzina, con genitori assenti, era impinguante; si confidò con chi l'ascoltò: sperava che i genitori la vedessero e l'accettassero. |
| Il mio confessore mi confidò che con un esame di coscienza di fatto riconosci i propri peccati e questo è come se ti purificasse. |
| Mi confidò i traumi subiti che l'avevano segnata profondamente, e chiese di tenere dentro di me il suo segreto; giurai e cercai di aiutarla. |
| Il mio amico mi confidò che avevano fatto un esame oscillografico per mezzo di un vecchio strumento. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Siamo in attesa del completamento del porto turistico di Ventimiglia, confidiamo di poterlo inaugurare al più presto. |
| Se vuoi che la divulgazione del segreto sia immediata, basta che lo confidi alla tua amica pettegola. |
| Nell'ultimo incontro ha detto che confiderà la sua versione dei fatti all'avvocato. |
| Confidenzialmente posso assicurarti che ho una relazione con tua sorella. |
| Se mi configura il sistema operativo entro stasera, domani riesco a inviarti il file con i dati sensibili della società. |
| Smanettammo installando e configurando programmi sui computer che stavamo riparando. |
| * Mentre i miei figli mi configurano il nuovo computer, vado a preparare il pranzo. |
| Ho richiesto la modifica della modalità di connessione a Internet ed ora sono in attesa dei tecnici, perché mi devono configurare il nuovo modem. |