(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Una signora, appassionata di patchwork, univa cucendoli vari quadrati di stoffa di colore diverso e confezionava bellissimi copriletto. |
| Coltivava l'hobby della maglia e confezionava capi originali e possedeva molti gomitoli di lana ma le fu impedito di lavorarla per il dolore. |
| Confezionava camicie da uomo e le andava a vendere al mercato. |
| La nonna lavorava ai ferri e confezionava golfini per i nipotini che crescevano; lei, da abile rilavorante, li rifaceva aggiungendo lana. |
| Non esiste quasi più la figura della sarta che confezionava abiti su misura, soddisfacendo, anche nei particolari, i gusti delle clienti. |
| La commessa del negozio confezionava degli stupendi pacchetti da regalo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nell'abito della ditta confezionatrice di abiti, il suo ruolo era semplicemente quello di asolaia. |
| Il confezionatore robotizzato commise un errore di procedura. |
| Il prodotto confezionato è sicuramente più igienico di quello al dettaglio. |
| Molti cibi, preparati industrialmente e confezionati in atmosfera protettiva, presentano una ridotta carica batterica. |
| Mia nonna mi raccontò che un tempo le famiglie meno abbienti confezionavano le lenzuola con le jute. |
| La commessa inscatolò con cura il servizio di porcellana, prima di incartarlo per una confezione regalo. |
| Per indossare un particolare vestito alla tua festa, ho comperato della charmeuse che mi confezionerà la sarta. |
| Con quella carta variopinta che hai acquistato, Adriana, con la sua creatività, confezionerebbe degli splendidi fiori diversi per forma. |