(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Spero che alla riunione di oggi seguiate i discorsi e non confabuliate fra di voi. |
| * Non confabuliamo niente di male: parliamo solo sottovoce per non dare fastidio. |
| * Quando confabuli con i miei amici e parenti, mi innervosisco tremendamente. |
| * Sono certa che non confabulerò contro di te in virtù della vecchia amicizia che ci ha unito. |
| E' stato convocato dal direttore per scegliere la sede di servizio più confacente. |
| Un amico fu costretto a fare studi non confacenti alle sue doti artistiche, studiacchiando svogliatamente. Si dedicò poi alla pittura ed oggi è quotato. |
| Entrò nel camerino con me e comparò i due vestiti, poi mi diede il suo consiglio su quello che mi si confaceva di più. |
| * Certi atteggiamenti non si confacevano all'ambiente in cui si trovavano. |