Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condiziono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condiziona, condizione, condizioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: condii, condono, conio, conino, coni, cono, codino, odio, odino, odono, ozio, ozino, ozono, nono, dino, dono. |
| Parole con "condiziono" |
| Finiscono con "condiziono": decondiziono, decondizionò, ricondiziono, ricondizionò. |
| Parole contenute in "condiziono" |
| con, zio, condi. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condiziono" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondiziono, condirà/raziono. |
| Usando "condiziono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: secondi * = seziono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "condiziono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raziono = condirà; seziono * = secondi; * aio = condizionai; * ateo = condizionate; * avio = condizionavi; * astio = condizionasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "condiziono" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = condizionarono; * atre = condizionatore; * atri = condizionatori; denaro * = decondizionarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.