Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condivi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: candivi, condili, conditi, condiva, condivo, convivi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: condii. Altri scarti con resto non consecutivo: coni, covi. |
| Parole con "condivi" |
| Iniziano con "condivi": condivida, condivide, condividi, condivido, condivisa, condivise, condivisi, condiviso, condividano, condividerà, condividere, condividerò, condividete, condivideva, condividevi, condividevo, condividono, condivisero, condividemmo, condividendo, condividente, condividenti, condividerai, condividerei, condividesse, condividessi, condivideste, condividesti, condividiamo, condividiate, ... |
| »» Vedi parole che contengono condivi per la lista completa |
| Parole contenute in "condivi" |
| con, ivi, divi, condi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno vide si ha CONDIvideVI; con ziona si ha CONDIzionaVI; con scende si ha CONDIscendeVI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cobra/brandivi, coca/candivi, cosca/scandivi, conobbe/obbedivi, condii/ivi, condimenti/mentivi, condirò/rovi, condisca/scavi, condiscende/scendevi, condisco/scovi, condisti/stivi. |
| Usando "condivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giocondi * = giovi; baco * = bandivi; caco * = candivi; * vili = condili; * vira = condirà; * viro = condirò; * vita = condita; * vite = condite; * viti = conditi; * vito = condito; * dividono = condono; * divinata = connata; * divinate = connate; * divinati = connati; * divinato = connato; * dividendo = condendo; * dividente = condente; * dividenti = condenti; * dividiamo = condiamo; * dividiate = condiate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: conduca/acuivi. |
| Usando "condivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivate = condiate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "condivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: verecondi/vivere. |
| Usando "condivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * verecondi = vivere; vivere * = verecondi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: condendo/dividendo, condendola/dividendola, condendole/dividendole, condendoli/dividendoli, condendolo/dividendolo, condente/dividente, condenti/dividenti, condi/dividi, condiamo/dividiamo, condiate/dividiate, condono/dividono, connata/divinata, connate/divinate, connati/divinati, connato/divinato. |
| Usando "condivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * brandivi = cobra; * condi = dividi; condivisi * = visivi; * condivida = vivida; * condivide = vivide; * condividi = vividi; * condivido = vivido; * rovi = condirò; * obbedivi = conobbe; * scavi = condisca; * scovi = condisco; * condono = dividono; giovi * = giocondi; * atei = condivate; * idei = condivide; * condendo = dividendo; * condente = dividente; * condenti = dividenti; * condiamo = dividiamo; * condiate = dividiate; ... |
| Sciarade e composizione |
| "condivi" è formata da: con+divi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condi+ivi, condi+divi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.